Per qualsiasi esigenza in merito ...
Non esitare a contattarci !


Le norme tecniche per le Costruzioni (NTC2008) prevedono i seguenti sistemi di qualificazione e certificazione, così come indicato al par. 11.1:
- A. Marcatura CE;
- B. Qualificazione ministeriale (qualora si ricada nel periodo di coesistenza della norma armonizzata al prodotto in questione)
- C. Certificato di Idoneità Tecnica o Benestare Tecnico Europeo.
E′ necessario precisare che le NTC 2008, oltre alla certificazione del 'materiale base' nel senso definito dalla Circolare 2.2.2009 CSLLPP (si tratta degli elementi base in legno massiccio e/o lamellare non ancora lavorati a formare elementi strutturali pronti per la messa in opera), prevedono la denuncia di attività dei centri di lavorazione che a sua volta devono procedere alla relativa denuncia di attività , attraverso presentazione di documentazione presso il Servizio Tecnico Centrale.
In merito all′Uso Fiume di Castagno (con smusso di ampiezza maggiore di 1/3 della faccia) questo può essere immesso in commercio attraverso la
- Qualificazione ministeriale se di provenienza italiana
- ETA e relativa marcatura CE se di provenienza italiana e francese.
In merito alle aziende che hanno aderito al progetto Marcatura CE – Castagno Uso Fiume, ulteriori informazioni vengono riportate sul sito http://www.conlegno.eu/it/
Per quanto riguarda la provenienza, questa può essere verificata richiedendo al produttore i DDT del materiale tondo e successivamente lavorato presso la stessa segheria.